30/11/2019 – Il progetto Easybasket in Europe vive il suo quarto meeting Internazionale nella splendida città di Copenhagen, capitale Danese!
I partner di progetto presenti sono: FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), Deutscher Basketball Bund (Federazione Tedesca Pallacanestro ), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Danese Pallacanestro), Ceska Basketbalova Federace (Federazione Repubblica Ceca di Pallacanestro ), ONG Red Deporte (Madrid – Spagna), Pielle Matera e ASD Cultura e Sport Matera (Italia).
Mr. Maurizio Cremonini, coordinatore tecnico del progetto EIE, e il suo staff di tecnici Federali (Mrs. Roberta Regis, Mr. Fabio Bagni, Mr. Giovanni Verde) ha già tenuto due sessioni di insegnamento e confronto sul modello Easybasket con un pubblico composto da allenatori e insegnati del posto e dallo staff tecnico dei partner intervenuti al meeting. Tutti sono stati entusiasti delle attività svolte e le sessioni di Easybasket stanno gettando le basi per lo sviluppo del nuovo modello Europeo di Easybasket che verrà poi tradotto negli output intellettuali del progetto: la guida e il portale web e-learning.

Siamo felici di sottolineare la presenza al meeting di un ospite speciale: Mrs. Sigrun Skarphedinsdottir, proveniente dall’Islanda! L’istruttrice fa parte del club KR Reykjavik Island e ha avuto notizia del progetto EIE: ne è rimasta colpita ed ha chiesto di poter partecipare al meeting di Copenhagen.
Cara Sigrun, noi siamo felici di darti il benvenuto nel progetto EIE!
Ovviamente il meeting non è finito: tutti i partecipanti saranno coinvolti nelle attività del progetto fino al 2 Dicembre prossimo. Olimpia Matera, coordinatore del progetto, e i partner LSU (Università dello Sport di Kaunas – Lituania) e Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Matera (Italia) osservano il lavoro che si sta svolgendo, rimanendo partecipanti attivi dell’attività progettuale.