All’interno del framework Erasmus Day 2020, la Federazione Nazionale Tedesca di Pallacanestro (DBB) ha deciso di organizzare un meeting onine per promuovere la disseminazione dei risultati del progetto EIE: il titolo scelto per l’evento online è stato “Inside EIE Easybasket in Europe”.

Tim Brentjes, membro dello staff EIE per la Federazione Tedesca DBB, ha proposto l’idea di avere una sessione online dedicata in modo specifico al progetto Easybasket In Europe da tenersi il 16 Ottobre 2020, data scelta per Erasmus Day dalla Comunità Europea. La Federazione Tedesca ha chiamato a raccolta i partner del progetto, ottenendo immediatamente la collaborazione dei tecnici per l’evento.

Maurizio Cremonini per FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), Milena Moulisova per CBF (Federazione Pallacanestro della Republica Ceca) e lo stesso Tim Brentjes per DBB (Federazione Tedesca di Pallacanestro) sono stati i relatori del progetto.

I tecnici hanno presentato il progetto, descrivendone gli obiettivi, la metodologia di svolgimento, le attività e i risultati. Gli interventi sono stati accompagnati da una presentazione multimediale e da video dei giochi Easybasket girati per l’occasione a Matera presso la scuola G. Pascoli, partner del progetto.

Più di 150 persone sono rimaste connesse sulla piattaforma Zoom per seguire l’intero evento, che è durato più di un’ora.

Durante il meeting, Mr. Arben KRASNIQI, direttore tecnico per la Federazione Nazionale di Pallacanestro del Kosovo, ha chiesto di poter tradurre la guida nella sua lingua e poterla distribuire agli allenatori del suo paese (è seguita in effetti una email ufficiale in cui veniva avanzata queste richiesta al coordinatore: questo è un segno del grande interesse delle Federazioni che non fanno parte del progetto.

Certamente, questo meeting è da considerarsi uno strumento potente di disseminazione!

Seguendo il link qui sotto è possibile seguire tutto l’evento, che è stato registrato.